PER ORA ONLINE E A RICHIESTA
COSA E’ IL QI GONG
Ci sono infinite definizioni di Qi Gong. La più pertinente è quella derivante dalla traduzione letterale delle parole Qi = Soffio (energia, respiro) e Gong = Lavoro (Abilità nell’eseguire un’attività). Il Qi Gong può quindi essere definito come “l’abilità (acquisita nel tempo e con l’impegno) nella gestione del Soffio”. Là dove il termine poetico “Soffio” trova una traduzione più comune nel termine “Energia”. Il Qi Gong può quindi essere considerato l’arte di far circolare nel corpo l’energia interna con lo scopo di raggiungere e mantenere l’equilibrio energetico e di conseguenza il benessere psicofisico.
Il Qi Gong favorisce l’allungamento dei muscoli e del tessuto connettivo sciogliendo le tensioni che li rendono duri e contratti, agevolando la circolazione dei fluidi corporei e favorendo il nutrimento delle cellule. Permette di ridurre lo stress e di conseguire uno stato di rilassamento che si mantiene anche dopo la pratica generando una condizione di benessere psicofisico generalizzato. Equilibra l’energia degli organi interni e aiuta a scioglierne i blocchi (che a loro volta sono legati alle tensioni emotive e muscolari) agevolandone il flusso in tutto il corpo attraverso i canali energetici.
La libera e fluida circolazione dell’energia nel corpo, il benessere psicofisico e la sempre crescente “presenza a se stessi” sostengono la crescita spirituale.
Il Qi Gong può essere praticato da qualsiasi persona, senza condizionamenti di età o di stato di salute, entro i limiti che la fisicità di ognuno consente di raggiungere.
vai all’indice

PROGRAMMA DEL CORSO DI QI GONG PER PRINCIPIANTI
Il corso di Qi Gong per principianti è stato creato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per imparare a vivere un’azione (qualsiasi) in uno stato di presenza in accordo ai principi della pratica del Qi Gong.
Gli esercizi che saranno praticati, insieme alle meditazioni, saranno utili ai fini del proprio benessere psicofisico e il mezzo per raggiungere l’obiettivo del corso.
Ti aiuteranno a migliorare la mobilità articolare, a risvegliare la muscolatura e ad attivare il flusso energetico permettendoti di imparare a sentire il Qi e a riconoscerne le manifestazioni.
I principi della pratica, una volta acquisiti, potranno essere applicati in ogni sequenza di esercizi di Qi Gong. Se vorrai continuare in questo percorso, potrai iniziare seguendo il seminario sul Ba Duan Jin oppure potrai integrarli in qualsiasi disciplina tu già stia praticando (es. Yoga) o in ogni momento della tua quotidianità (anche in ufficio!).
costo e sconto previsto

CORSO DI QI GONG A RICHIESTA
L’insegnante è disponibile a creare anche piccoli gruppi (con un numero minimo di partecipanti) su richiesta. Se ti interessa questa possibilità (e magari conosci altre persone che potresti coinvolgere) scrivilo nel modulo indicando i giorni e gli orari in cui saresti disponibile. Vedremo cosa si può fare per soddisfare la tua preferenza.
costo e sconto previsto

LEZIONI PRIVATE DI QI GONG
Vuoi praticare al mattino per iniziare bene la giornata prima del lavoro? Si può!
Sei a casa e ti è più comodo praticare durante la giornata? Puoi fare una pausa per imparare a ricaricare le batterie “in corsa”? Vuoi semplicemente prendere un momento per te? Si può!
Hai giornate lavorative pesanti e stressanti e vuoi dedicare 2 serate, per 3 settimane, ad imparare come recuperare le energie a fine giornata, a rilassarti per vivere al meglio il tuo tempo o per riuscire a godere di un sonno profondo e riposante? Si può!
Non puoi partecipare alle lezioni collettive o preferisci una lezione privata nell’orario che ti è più comodo? Chiedi informazioni!
chiedi informazioni sulle lezioni private


MATERIALE RICHIESTO
Ai partecipanti è consigliato un abbigliamento comodo ed è richiesto di munirsi di:
– un tappetino da palestra;
– dei calzettoni antiscivolo;
– diario emozionale (quaderno degli appunti);
– il desiderio di aprirsi a nuove esperienze.
costo e sconto previsto

STUDI SCIENTIFICI SUL QI GONG
Tai Chi e Qigong, l’accoppiata per una salute di ferro – Due discipline vantaggiose per la salute fisica e mentale.
Lo studio
Una grande revisione sistematica di 77 studi randomizzati e controllati pubblicati tra il 1993 e il 2007, che ha coinvolto quasi 6.500 persone, suggerisce che la pratica del Tai Chi e del QiGong è salutare per il benessere fisico e psichico.
Lo studio, pubblicato sul numero di luglio/agosto 2010 della rivista “American Journal of Health Promotion”, è stato condotto dai ricercatori dell’Arizona State University College of Nursing and Healthcare Innovation (Usa). Gli scienziati ritengono che il materiale acquisito fornisca una base solida di elementi a sostegno che la pratica del Tai Chi e del QiGong offra vantaggi per la salute delle ossa, per l’apparato cardiovascolare e respiratorio; migliori la funzione fisica e l’equilibrio; prevenga le cadute e offra benefici psicologici migliorando la qualità della vita in generale.
Fonte qui.
vai all’indice