Home » Risorse » Mappe corporee dei Fiori di Bach secondo Kramer
Mappe corporee dei Fiori di Bach secondo Kramer
disciplina: - Articolo inserito il
Qui di seguito puoi scaricare le mappe dei fiori di Bach secondo Kramer, sono di facile utilizzo: si assumono i fiori di Bach corrispondenti alle parti del corpo che fanno male, è anche possibile preparare un olio, crema o gel per applicazioni locali.
Esistono vari metodi per la scelta dei fiori di Bach e questo qui presentato non sostituisce gli altri, rimane però un metodo molto pratico per la auto-cura.
Ti riporto le istruzioni per la preparazione dei fiori, lasciando a te gli approfondimenti (ci sono molti libri che puoi leggere).
Cosa possono fare i trattamenti sciamanici per me?
In una bottiglietta da 30 ml con contagocce mettere:
– un quarto di Brandy (o alcool, o nulla, ma in quest ultimo caso fare attenzione che nel tempo non si deteriori)
– due gocce di essenza pura per ogni fiore
– riempire il resto del flacone con acqua
– agitare
Qualcuno in una bottiglietta mette fino a 11 essenze diverse, io per mia esperienza preferisco metterne solamente 4, o al massimo 7. Fai tu le tue prove e vedi cosa per te funziona meglio.
R10M – rimuovi i blocchi acquisiti nei primi 10 mesi di vita
Si assumono 4 gocce di fiori di Bach almeno 4 volte al giorno per almeno 40 giorni o fino a che ci si dimentica di prenderli. Lasciare cadere le gocce direttamente sotto la lingua senza toccare la pipetta contagocce. Anche per l’assunzione ci sono varie indicazioni, questa è quella generica, per altre indicazioni studiate e sperimentate.
I fiori di Bach, come i rimedi omeopatici, possono dare un iniziale aggravamento dei sintomi che si risolve spontaneamente.
I fiori di Bach non possono nuocere, al massimo, se sbagli la scelta, non avranno alcun effetto.